Descrizione
copertina rigida
La filosofa Michela Marzano attacca l’idea diffusa secondo cui soltanto attraverso il lavoro l’individuo acquisisce dignità e valore. Si tratta, in realtà, di un tranello concettuale che consente ai manager di chiedere ai loro Impiegati una cosa e il suo contrario: ambiziosi risultati lavorativi e realizzazione personale, impegno e flessibilità, autonomia e conformità alla cultura aziendale. Questa sottile manipolazione spinge le persone a considerare se stesse come gli imprenditori di una piccola azienda che coincide con la propria vita, sempre in bilico tra un obbligatorio successo e il rischio del fallimento. Di qui il proliferare di teorie d’ispirazione manageriale sulla gestione della vita privata, dello stress, delle emozioni, dei rapporti familiari, sentimentali, sessuali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.