Descrizione
9788860830579
Aldo Zanca
Laicità e libertà religiosa
i guelfi e i ghibellini contraddistinguono simbolicamente due estremismi: l’integralismo clericale e l’integralismo antireligioso, i fautori di una legge civile subordinata a una sola religione e i fautori di una società senza religioni. in queste due visioni contrapposte: cos’è la laicità e cos’è la libertà religiosa? l’autore ripercorre da un punto di vista storico e filosofico il concetto di laicità e offre una panoramica esauriente di modelli a cui i vari paesi occidentali e orientali hanno dato attuazione e in cui la distinzione fra diritto e sfera religiosa assume sfumature molto diverse, da una strenua separazione fino alla sua totale assenza. una lucida e meticolosa rassegna che ci conduce per mano verso una conclusione: la libertà religiosa è efficacemente garantita solo da uno stato non indifferente ma neutrale (e dunque equidistante) verso tutte le religioni. per questo motivo i privilegi e il potere accordati alla chiesa cattolica rendono l’italia un paese quanto meno semi-laico, dove tutte le altre confessioni religiose sono di fatto di serie b.
CB2
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.