Descrizione
copertina rigida
Da Guglielmo da Baskerville alla libreria Elzevir passando da Lord Peter Wimsey, da Flaubert a Dorothy L. Sayers ad Hans Tuzzi, Mario Baudino percorre un secolo di romanzi gialli inseguendo criminali, investigatori e autori in bilico tra bibliofilia e bibliofollia. Fino ad arrivare al tesoro nascosto e maledetto: il libro che uccide, o per cui vale la pena uccidere. Con ironia e puntigliosa passione, Baudino racconta come spesso l’amore per i libri sconfini in un’insolita propensione al delitto, forse perché nell’incrocio tra mystery e volumi rari si annida la convinzione – rassicurante e orgogliosamente snob che chi sa decrittare i libri sappia anche decrittare il mondo e tutti i suoi segreti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.