Descrizione
Il volume rappresenta la più ampia monografia mai apparsa sul jazz tradizionale. Partendo dalle forme pre jazzistiche (novelty, minstrel, ragtime e blues), l’autore analizza in dettaglio le scuole costitutive dell’hot jazz (New Orleans, Dixieland, Chigago, New York) e i suoi successivi sviluppi (New Orleans Revival, Dixieland Revival, New Dixieland) attraverso l’esame approfondito dell’opera discografica dei suoi esponenti, maggiori e minori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.