Descrizione
Sebbene la loro storia sia recente, le palle di neve – snowglobes o snowdomes – sono già oggetto di un collezionismo piuttosto ricercato: forse perché la polvere di neve o di stelle che cade verso il basso in queste piccole sfere di vetro o di plastica invita a fantasticare, o a riandare con la memoria a quei viaggi durante i quali furono acquistate. A partire dalle prime palle contenenti la Torre Eiffel all’Esposizione Universale di Parigi del 1879, la tradizione si è conservata fino a oggi in tutto il mondo.
Di questi piccoli affascinanti oggetti da collezione il presente volume offre un’ampia panoramica, ricostruendone il percorso nel contesto della storia del costume, illustrandone categorie, forme e stili e fornendo utili indicazioni per il fai-da-te.
Ne risulta una sorta di immenso viaggio della fantasia che dalle diverse città e località del nostro Paese ci conduce, pagina dopo pagina, al di là delle Alpi nelle varie nazioni europee, e di qui, via via, in America e nel resto del mondo.
Ma le palle di neve non sono solo un’occasione per un inconsueto viaggio nella geografia mondiale: i numerosi soggetti dedicati all’arte devozionale, o ispirati a personaggi tanto reali quanto di fantasia, o raffiguranti animali, o anche persino dettati dal desiderio di un omaggio amoroso, stanno a dimostrarlo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.