Praga Esoterica Alchimia Astrologia

18,00

CONDIZIONE: Ottime condizioni
nessun segno all interno, bordo pagine annerite

Sku: PZZLB1370
ISBN: 9788871806808
Titolo: Praga Esoterica Alchimia Astrologia
Autore: P Marshall
Editore: Lindau

1 disponibili

COD: 9788871806808 Categoria: Tag: ,

Descrizione

copertina morbida

Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1611, è molto amato dalla letteratura, ma poco dalla storia. La sua vita e il suo regno non furono segnati da eventi particolari: accadde tutto prima di lui – il nonno Carlo V diede vita all’impero più vasto mai conosciuto, sul quale non tramontava mai il sole – o dopo di lui – la Guerra dei Trent’Anni scoppiò nel 1618, poco dopo la sua morte. Appena incoronato re di Boemia, Arcimboldo lo ritrasse in uno schizzo ironico, in cui lo vediamo sormontato dalla corona di san Venceslao, troppo grande per la sua testa. Eppure senza Rodolfo, Praga non sarebbe la città che oggi conosciamo e di cui subiamo il fascino ammaliatore.Ispirato cultore del bello e dell’arcano, Rodolfo popolò la sua corte stravagante di artisti, esoteristi, stregoni e scienziati, in un clima di tolleranza, favorevole al progresso della scienza e alla circolazione delle idee, di cui si avvalse anche Giordano Bruno.La sua particolare passione per l’occulto – nel Castello aveva fatto allestire laboratori dotati di enormi fornaci e crogioli per ottenere la Grande Opera – attirò alchimisti come Oswald Croll e maghi come John Dee ed Edward Kelley, che guardavano in sfere di cristallo e traevano auspici parlando con gli angeli, intanto gli astronomi dovevano conquistare la sua volubile generosità elaborando oroscopi e interpretando l’apparizione di nuove stelle e il passaggio delle comete (come quella di Halley del 1607). L’oroscopo più funesto, però, era scritto dentro di lui. L’ombra della depressione e la tendenza all’isolamento, che lo avevano condizionato fin dalla giovinezza, lo spinsero a ignorare i nemici consacrando la propria vita alla ricerca della Pietra Filosofale e alla contemplazione delle opere d’arte e degli oggetti rari della sua Kunstkammer. Ma l’ambizione imperiale del fratello Mattia, le pressioni del Vaticano e le crescenti pretese della nobiltà protestante finirono per schiacciarlo. Esautorato dai suoi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.