Descrizione
Il volume propone una ricostituzione del clima culturale dell’Impero Austroungarico e in particolare di Trento, luogo di incontro di culture, attraverso capolavori dell’arte trentina del XIX secolo, come la famosa Venere che scherza con due colombe di Francesco Hayez, ma anche il gruppo di dipinti di Umberto Moggioli e nuclei di opere d’arte tedesca provenienti da depositi di collezionisti privati tedeschi e altoatesini. Gli estremi cronologici vanno dal 1815 allo scoppio della prima guerra mondiale, in un percorso che dalla Venere di Hayez arriva fino all’olio del 1904 Susanna e i vecchioni del monacense Franz von Stuck. Il volume è il Catalogo della mostra del Mart di Trento (Palazzo delle Albere, 25 giugno-31 ottobre 2004).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.