Descrizione
copertina rigida
Lultima opera di Chateaubriand, la meno apprezzata dai suoi contemporanei e una della più attraenti per il lettore d’oggi , è la biografia di Rancè, l’abbè scentesco che dopo una giovinezza tempestosa approdò all’austera monastica e si fece riformatore della Trappa.Biografia, e romanzo di passioni, tra cui la passione dell’assoluto, e poema lirico del ricordo (nel continuo intreccio di memoria personale e memoria storica), la Vie de Rancè infrange la chiusura dei generi letterari, inaugurando una scrittura ellittica e franta in cui la mano tremante di un vecchio scrittore ha trovato la sua più moderna grafia…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.