1
/
su
1
Ave
Che Pesci Pigliare. Guida Giovani 19/30 Anni 2024/2025 Ave 2024
Che Pesci Pigliare. Guida Giovani 19/30 Anni 2024/2025 Ave 2024
No reviews
Prezzo di listino
€10,93 EUR
Prezzo di listino
€11,50 EUR
Prezzo scontato
€10,93 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDIZIONE: Nuovo
Sku: PZZLB109042
ISBN: 9788832714449
Titolo: Che Pesci Pigliare. Guida Giovani 19/30 Anni 2024/2025
Editore: Ave
Anno: 2024
Pagine: 128
Formato: Brossura
A partire dall’icona evangelica di Luca Prendi il largo (5,1-11), la guida per gli educatori di Gruppi giovani (19-30 anni) Che pesci pigliare vuole essere uno strumento che invita ciascuno e ciascuna a leggere il mare magnum della propria vita e a scoprire la possibilità di reinventarsi con scelte audaci e coraggiose. Nei tre moduli, ricchi di provocazioni, spunti di riflessione, laboratori e attività, accompagnati dalla vicenda significativa del profeta Giona, i Giovani e le Giovani saranno chiamati a riconoscere alcuni atteggiamenti di vita, tra cui la distrazione, la fantasia, l’interesse, il fallimento e il farsi spazio, per comprendere come ciascuno di essi possa diventare luogo di dialogo con Dio, e riscoprirsi, così, pescatori di uomini. Che pesci pigliare mette a disposizione per la formazione, oltre al Fascicolo Formati insieme. Strumenti per gli educatori e alle videoformazioni, anche videotestimonianze, videolectio e altri materiali utili, come la traccia per il campo scuola, consultabili su materialiguide.azionecattolica.it. Abbinata alla guida c'è il fascicolo per gli educatori Formati insieme. Strumenti per gli educatori.
Sku: PZZLB109042
ISBN: 9788832714449
Titolo: Che Pesci Pigliare. Guida Giovani 19/30 Anni 2024/2025
Editore: Ave
Anno: 2024
Pagine: 128
Formato: Brossura
A partire dall’icona evangelica di Luca Prendi il largo (5,1-11), la guida per gli educatori di Gruppi giovani (19-30 anni) Che pesci pigliare vuole essere uno strumento che invita ciascuno e ciascuna a leggere il mare magnum della propria vita e a scoprire la possibilità di reinventarsi con scelte audaci e coraggiose. Nei tre moduli, ricchi di provocazioni, spunti di riflessione, laboratori e attività, accompagnati dalla vicenda significativa del profeta Giona, i Giovani e le Giovani saranno chiamati a riconoscere alcuni atteggiamenti di vita, tra cui la distrazione, la fantasia, l’interesse, il fallimento e il farsi spazio, per comprendere come ciascuno di essi possa diventare luogo di dialogo con Dio, e riscoprirsi, così, pescatori di uomini. Che pesci pigliare mette a disposizione per la formazione, oltre al Fascicolo Formati insieme. Strumenti per gli educatori e alle videoformazioni, anche videotestimonianze, videolectio e altri materiali utili, come la traccia per il campo scuola, consultabili su materialiguide.azionecattolica.it. Abbinata alla guida c'è il fascicolo per gli educatori Formati insieme. Strumenti per gli educatori.